Rotolo/Rotolo

Linee di Pelatura

Le Linee Combinate Rotolo/rotolo sono così composte:

1 – Svolgitore doppio ribaltabile

Studiati per ridurre al minimo l’intervallo tra la fine trafilatura di un rotolo e l’inizio trafilatura del successivo.
Sono dotati di una piattaforma rotante a 360° azionata da motoriduttore oleodinamico.

2 – Robot

Il robot presenta un manipolatore che risulta essere il prolungamento della mano dell’operatore che, in presenza di sezioni consistenti di materiale, non potrebbe preparare la punta con le proprie forze.

3 – Pre-raddrizzatore motorizzato (2 rulli orizzontali e 6 rulli verticali)

Queste macchine permettono di introdurre il materiale da trafilare dallo svolgitore attraverso unità di decapaggio meccanico o simili, fino alla postazione filiera. Sono costituite da due gruppi.

4 – Unità di calibratura

Robusta struttura di carpenteria che permette, tramite la regolazione automatica dei rulli, di avere sempre il materiale al centro per ottimizzare il processo di pelatura.

5 – Unità di pelatura

La nostra unità di Pelatura (RPF) rappresenta una nuova classe di macchinari per le lavorazioni di alta qualità.
La Pelatrice SAS RPF combina efficienza soluzione innovativa e resistenza strutturale per soddisfare le più strette esigenze di produzione ma allo stesso tempo garantisce un’ampia flessibilità per gestire i vari diametri delle barre da lavorare.
Le nuove tecnologie di guida e di allineamento hanno consentito una significativa riduzione delle vibrazioni. La RPF è progettata per durare nel tempo con una minima manutenzione senza perdere efficienza e precisione.
Le caratteristiche distintive della RPF sono:

  • Produzione economica di barre d’acciaio di alta qualità
  • Struttura rigida
  • Utilizzo di materiali atti allo smorzamento delle vibrazioni
  • Utilizzo di utensili di taglio che consentono l’utilizzo su una vasta gamma di diametri
  • Facilità d’accesso per il cambio degli utensili.

6 – Aspo avvolgitore

Composto da una struttura a rulli per consentire l’avvolgimento del materiale spira su spira in modo da ottimizzare la fase di svolgimento successiva.

Italiano