Barra/Barra
Linee di Trafilatura
Le Linee Combinate Barra/Barra sono così composte:
1 – Bancale di carico
Struttura di carpenteria saldata che permette di caricare automaticamente sull’introduttore il materiale da trafilare.
2 – Introduttore
Struttura di carpenteria saldata che, ricevendo il materiale dal bancale di carico, permette l’introduzione automatica nel banco di tiro.
3 – Banco di tiro
La combinata SAS dotata di camme doppie, morse e carrelli comandati a comando oleodinamico permette di raggiungere elevate velocità di lavoro con la massima precisione di movimento.
L’impiego di azionamenti in corrente continua permette inoltre di scegliere velocità di lavoro idonee al tipo di materiale in lavorazione.
4 – Raddrizzatrice
La raddrizzatrice della barra viene realizzata con un passaggio tra i rulli pre-regolati, posizionati con interasse a scalare e a 90° tra il primo e il secondo gruppo di raddrizzatura, per una lavorazione in sequenza dei due lati paralleli alternati, di quadri e piatti.
5 – Cesoia
Studiate e realizzate cesoie volanti a comando oleodinamico con tagli bussola – bussola.
6 – Rullatrice
Le rullatrici realizzate da SAS sono di robusta concezione, progettate per raddrizzare barre tonde di materiali ferrosi e non.
La semplicità dell’esecuzione ne fa un prezioso supporto sia per processi in linea con trafilatrici o pelatrici che fuori linea per processi di barre di altra provenienza.
7 – Bisellatrice
La Bisellatrice è composta da una testa fissa e una testa mobile.
Ogni testa presenta due mandrini e ad ogni testa è possibile raggiungere una produzione di 30 barre al minuto, massimo con smusso fino a 0,5 cm.
L’angolo smusso standard è di 30° e 45° con cartucce intercambiabili. Installato all’entrata della canaletta.
8 – Reggiatura e pesatura
Struttura di carpenteria saldata che permette di stoccare automaticamente a magazzino il materiale già reggiato e pesato, pronto per la spedizione.
Per maggiori informazioni consultate la pagina Componenti Linee.