Raddrizzatrice a due rulli

Realizzato con un passaggio tra i rulli preregolati

La raddrizzatrice della barra viene realizzata con un passaggio tra i rulli preregolati, posizionati con interasse a scalare e a 90° tra il primo e il secondo gruppo di raddrizzatura, per una lavorazione in sequenza dei due lati paralleli alternati, di quadri e piatti.

La scelta di rulli registrabili facilita la predisposizione per la lavorazione di barre di sezione diversa ed elimina il lavoro di sostituzione dei rulli con canali fissi.

Per la lavorazione di barre esagonali sono montati sul secondo gruppo di raddrizzatura rulli con canali semicircolari.
Il ciclo di lavoro, normalmente automatico e continuo, può essere commutato per un funzionamento a impulsi nella fase di preparazione di una lavorazione.

Dati Tecnici

Gamma
Tipo Piatto Quadri Rullo Ø Albero Ø Kw Peso Kg
RC16 20 X 10 15 110 40 15 2200
RC40 50 X 15 35 150 60 30 4500
RC70 100 X 20 60 220 90 100 11300
RC120 140 X 40 80 360 120 120 20000
RC150 200 X 80 100 340 150 210 29000
RC160 240 X 80 120 340 170 300 43000
Italiano